ITA ENG


Silicon Age 
Maarten Vanden Eynde 

Silicon Age si presenta come un lingotto o boule di silicio puro, realizzato con un processo speciale che consente di ottenere cristalli singoli puri al 99,99999%. Da un lato, l'immagine del primo chip monolitico a circuito integrato in silicio, inventato da Robert Noyce nel 1961, è incisa in bassorilievo. Dall'altro lato, il cristallo termina naturalmente, nella forma fisica del lingotto, nel punto in cui si riduce alle minime dimensioni. L'opera allude all’evento rivoluzionario in cui, all'inizio del XXI secolo, i tradizionali circuiti dei chip in silicio diventarono troppo microscopici per funzionare in modo affidabile, ponendo fine sia alla famigerata legge di Moore (riguardo la complessità dei microcircuiti) che all'era non ufficiale del silicio.

Bio


Maarten Vanden Eynde è un artista belga. Si è laureato nel 2000 alla Gerrit Rietveld Academy di Amsterdam, ha partecipato nel 2006 alla MSA^ Mountain School of Arts sperimentale di Los Angeles (Stati Uniti) e ha completato un corso post-laurea nel 2009 all'HISK Higher Institute for Fine Arts di Gand (Belgio). Nel 2017 è stato nominato per il primo Belgian Art Prize e ha vinto il Premio del Pubblico. Nel 2024 ha conseguito un dottorato di ricerca presso l'Università di Bergen in Norvegia per il suo progetto di ricerca Ars Memoriae, The Art to Remember.